
Vendi di più con Google Shopping
Aumenta le tue vendite su Google Shopping Scopri il nostro libro bianco su Google Shopping,redatto...
Nel campo delle vendite online, la visibilità è un problema fondamentale. È essenziale che i venditori online siano presenti sulle reti dedicate alle vendite online. Tuttavia, è altrettanto importante fornire a queste piattaforme cataloghi di prodotti completi, aggiornati e accuratamente compilati. Questo è esattamente ciò che garantisce la gestione dei feed prodotto.
Un feed prodotto è un feed in entrata che consente ad un venditore online di esportare il proprio catalogo prodotti su una piattaforma di vendita online, come un marketplace, un sito di confronto prezzi, un sito affiliato, ecc. Il feed generalmente si presenta sotto forma di un file XML o CSV e contiene tutto il necessario per riconoscere un prodotto, pubblicarlo online e assicurare un’ottimizzazione SEO sulla piattaforma mirata. Questo include nomi di prodotti, prezzi, caratteristiche, disponibilità, ecc.
L’invio del feed prodotto a una piattaforma come Google Shopping o Amazon non è sufficiente. Devi comunque assicurarti che il sito approvi il feed e integri i tuoi prodotti nelle sue categorie, e che poi li pubblicizzi nei risultati di ricerca dei visitatori online. Tuttavia, i problemi di costruzione all’interno del feed prodotto e gli errori delle funzionalità non sono rari e possono avere un impatto sulle vendite – o semplicemente la piattaforma potrebbe addirittura rifiutare di farti accedere. La gestione dei feed prodotto contribuisce a ridurre questi rischi a zero, che è un requisito essenziale per la vendita su marketplace e altri siti di confronto dei prezzi.
La gestione dei feed prodotto ti consente di:
assicurare una buona redditività del catalogo dei prodotti prima dell’esportazione sulle piattaforme di vendita;
aggiornare i tuoi contenuti in tempo reale (prezzi, disponibilità, opzioni di consegna, ecc.);
gestire i tuoi ordini provenienti da varie reti pubblicitarie (ad esempio: Google Shopping e Amazon);
gestire i livelli di stock in tempo reale e garantire la disponibilità del prodotto;
monitorare la redditività dell’offerta (confrontando i vari costi con l’utile netto per ciascun prodotto venduto);
ottimizzare il tuo ritorno sull’investimento.
Questo, naturalmente, se desideri utilizzare una soluzione di gestione dei feed prodotto pertinente – come quella fornita da Lengow.
Vendi di più con Google Shopping
Aumenta le tue vendite su Google Shopping Scopri il nostro libro bianco su Google Shopping,redatto...
I nostri consigli per migliorare il tuo SEO su Amazon
Migliorare il ranking su Amazon e ottenere il Buy Box Su Amazon, l’obiettivo per il...
Scegli la piattaforma Lengow a cui vuoi accedere in base al tuo abbonamento:
Gestisci, ottimizza e distribuisci i tuoi feed di prodotti in modo fluido su marketplace e canali pubblicitari.
AccediMonitora i prezzi dei concorrenti e dei rivenditori per adattare dinamicamente i tuoi e proteggere il tuo marchio.
Accedi